Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Ristrutturazione dell Impianto in Fissi

Con il termine impianti fissi sono genericamente indicati i sistemi collettivi di pubblico trasporto terrestre, di competenza statale o i servizi rientranti nelle attribuzioni delle regioni o degli enti locali territoriali (rif. artt. 3, 4 DPR 753/80), in cui il sistema sia vincolato permanentemente al suolo.

A titolo esemplificativo, rientrano nei sistemi a impianti fissi:

  • metropolitane
  • tramvie
  •  filovie
  •  impianti a fune e funicolari terrestri;
  •  ascensori, scale e tappeti mobili, sistemi ettometrici ed assimilabili (es. pepole mover)
  •  sistemi di trasporto innovativo

Caratteristica comune ai sistemi di trasporto è l’ uso pubblico, a prescindere dalla proprietà che può essere pubblica o privata. Rientrano tra i sistemi sotto vigilanza dell’Agenzia gli ascensori destinati ad un servizio pubblico di trasporto, ed in particolare quelli che fanno parte integrante di ferrovie di tramvie o funivie e quelli destinati a facilitare comunicazioni con centri abitati o con stazioni ferroviarie o tramviarie. Rientrano quindi in tale fattispecie, a titolo di esempio, gli impianti presenti nelle stazioni ferroviarie, metropolitane, aerostazioni. Sono invece esclusi gli impianti presenti in edifici o strutture pubbliche o commerciali quali: teatri, ospedali, centri commerciali, scuole, e via dicendo.

Il decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121 con l’articolo 6 ha previsto il trasferimento ad ANSFISA dal 1° gennaio 2022 delle competenze sulla sicurezza di tutti i sistemi di trasporto ad impianti fissi, precedentemente esercitate dagli uffici speciali trasporti a impianti fissi (USTIF) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Contactto

  • 3111 via roma milano
  • 1-982-782-5297
    1-982-125-6378
  • support@termofast.com
termofastlogo